Imitation of Life è un filmato di circa 3 minuti presentato dall’artista austriaco Mathias Poledna alla 55a Biennale di Venezia. Si tratta di un cartone animato realizzato con tecniche tradizionali di animazione e musicato con una reinterpretazione del brano del 1936 I’ve Got a Feelin’ You’re Foolin’ di Arthur Freed e Nacio Herb Brown (autori di alcuni dei principali musical hollywoodiani dell’epoca).
All’apparenza si tratta solo di un piacevolissimo cartone animato sullo stile di quelli realizzati da Disney, con protagonista un asino vestito da Donald Duck e personaggi di contorno e ambientazione che sembrano usciti da Bambi. Un osservazione più attenta, guidata dalle intenzioni dell’artista e dalle note del curatore, fa riflettere sul parallelismo tra l’epoca attuale e quella evocata dal filmato, identificabile in un comune desiderio di spensieratezza e felicità – soddisfatto dall’industria culturale – a fronte di una realtà percepita come cupa.
Giocando con senso estetico di nostalgia oggi molto diffuso, Imitation of Life si pone anche, riproponendo una tecnica realizzativa oggi obsoleta perché estremamente onerosa, come simbolo del capitalismo occidentale che fu, nonché di molti temi ideologici a esso legati.
[ illustrazione: fotogramma dal film ]